
Diventare allenatore di calcio è un obiettivo che richiede non solo passione e impegno, ma anche un investimento finanziario significativo. I corsi della FIGC, necessari per ottenere una licenza UEFA in Italia, sono, infatti, noti per i costi elevati. Per questo, molti scelgono di trasferirsi in Spagna, dove la RFEF (Real Federación Española de Fútbol) offre corsi simili a prezzi più accessibili e, secondo molti, con una qualità superiore.
Ma in cosa consistono, davvero le differenze tra i corsi FIGC e quelli offerti dalla RFEF?
Perché i corsi FIGC sono considerati costosi
In Italia, la FIGC è una tappa obbligata per chi desidera diventare allenatore di calcio e ottenere le licenze UEFA. Tuttavia, i costi per frequentare i corsi della FIGC possono essere proibitivi, soprattutto per i livelli avanzati come la UEFA B e la UEFA A. A questi costi si aggiungono, spesso, spese per viaggi e soggiorni, poiché i corsi non sono disponibili in tutte le regioni italiane.
Inoltre, la domanda supera di gran lunga l’offerta e diventare allenatori di calcio, per chi non riesce ad accedere subito ai corsi, rischia di diventare un processo lungo e frustrante.
In aggiunta, molti aspiranti allenatori, dopo aver investito somme considerevoli, esprimono insoddisfazione per la qualità della formazione offerta, ritenendo che il costo elevato non corrisponda al valore del corso.
Appare chiaro come uno scenario del genere possa scoraggiare molti giovani talenti e rappresentare una barriera per chi vuole davvero diventare allenatore di calcio.
Corsi UEFA della RFEF in Spagna: perché convengono?
Rispetto all’Italia, la Spagna offre un’alternativa più economica e, per molti, più vantaggiosa. I corsi UEFA della RFEF sono noti per essere più accessibili economicamente e offrire, quindi, agli aspiranti allenatori la possibilità di ottenere una licenza riconosciuta a livello internazionale a un prezzo inferiore. Questa differenza di costo è, spesso, determinante per chi desidera diventare allenatore di calcio, ma non può permettersi di investire cifre elevate o attendere le lungaggini della FIGC.
Oltre alla convenienza economica, molti allenatori che hanno frequentato i corsi in Spagna ritengono che la qualità della formazione sia superiore. I corsi RFEF pongono un forte accento sull’aspetto pratico dell’allenamento, offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa completa e direttamente applicabile sul campo.
I vantaggi di scegliere i corsi RFEF per diventare allenatore di calcio
Optare per i corsi della RFEF in Spagna presenta diversi vantaggi per chi desidera diventare allenatore di calcio. Tra questi:
- Risparmio. In primo luogo, la possibilità di risparmiare sui costi permette di investire più risorse nella propria crescita professionale, senza dover affrontare pressioni finanziarie eccessive.
- Tempi di attesa ridotti. I corsi RFEF sono organizzati con maggiore frequenza, con minori tempi di attesa e ciò permette agli aspiranti allenatori di ottenere la licenza in tempi più rapidi.
- Alta qualità della didattica. Un altro aspetto vantaggioso dei corsi RFEF è la qualità della didattica. Molti partecipanti elogiano l’approccio pratico e la possibilità di interagire direttamente con istruttori esperti, acquisendo competenze immediatamente applicabili.
Allo stesso tempo, però, è bene considerare che scegliere di intraprendere un percorso UEFA in Spagna significa trasferirsi in un altro Paese, investire tempo, imparare una nuova lingua. Non tutti hanno la possibilità o sono nelle condizioni di poterlo fare, per cui, in alternativa i corsi FIGC, seppur con le difficoltà elencate, costituiscono la soluzione migliore per chi vuole intraprendere una carriera da allenatore di calcio professionista in Italia.
Diventare allenatore di calcio in Spagna: da dove si parte
Per chi è interessato a ottenere la licenza UEFA in Spagna, SP – Sergio Pellegrino, offre un programma di affiancamento personalizzato, pensato per facilitare l’iscrizione e il completamento del percorso formativo. Il programma aiuta gli aspiranti allenatori italiani a superare le difficoltà logistiche e a sfruttare i vantaggi economici e qualitativi dei corsi RFEF. Per chi desidera diventare allenatore di calcio senza affrontare le barriere del sistema italiano, il nostro supporto offre una soluzione concreta e accessibile.
Assicuriamo un’assistenza completa per tutte le fasi, dalla candidatura alla gestione delle pratiche logistiche, permettendo agli aspiranti allenatori di concentrarsi sulla formazione e sulla propria crescita professionale.
Il nostro obiettivo, infatti, è supportare chiunque voglia diventare allenatore di calcio e ottenere una licenza UEFA senza doversi preoccupare di costi eccessivi o di limitazioni imposte dal sistema italiano.
Il percorso più conveniente per diventare allenatore di calcio
In conclusione, per chi cerca di capire come diventare allenatore di calcio e ottenere una licenza UEFA, il confronto tra FICG e RFEF può aiutare a trovare la strada più adatta alle proprie esigenze, mettendo sul tavolo decisionale tutti i fattori in giorno: costi, tempo a disposizione, disponibilità a trasferirsi. spagnoli una scelta ideale per chi vuole risparmiare e ottenere una formazione completa.